Storia del Gruppo
Il giorno 12 Febbraio 1961, alle ore 11, i Marinai d’Italia Sigg. Dott. Corsi Demetrio, Cap. Corneli Francesco, Castellaro Antonio, Frizzon Cesare, Spanio Guido, Scatto Galliano, Laganà Domenico, Greggio Alberto, cap. Poso Carlo, Tommasini Ottorino, Milan Ultimo, D’Andrea Luigi e Penso Rodolfo si sono riuniti presso la Sede del Circolo ENAL di Mestre, in Via Giordano Bruno 33, per costituire il Gruppo di Mestre dell’ANMI.
All’inizio della riunione, il Sig. Corneli prese la parola, ringraziando i partecipanti e illustrando i fini a cui è ispirata l’Associazione. Viene fatto particolare cenno alla questione assistenziale, senza tralasciare i compiti di carattere Patriottico e sociale.
In seguito ad alcune chiarificazioni, il Comitato Promotore procede a nominare il Consiglio Direttivo provvisorio del gruppo, che risulta così composto:
Presidente: Capitano Corneli Francesco
Vice Presidente: Sig. Laganà Domenico
Segretario: Sig. Castellaro Antonio
Tesoriere: Sig. Frizzon Cesare
Consigliere: Cap. Poso Carlo
Consigliere: Sig. Greggio Alberto
Consigliere: Sig. Spanio Guido
Consigliere: Sig. Milan Ultimo
Il Consiglio Direttivo eletto deliberò:
– l’inizio della campagna soci e l’acquisto del vessillo sociale.
– il domicilio del Presidente in Via Torre Belfredo 63, Mestre, scelto come sede provvisoria del Gruppo. Per le adesioni ed informazioni si stabilisce di appoggiarsi al circolo ENAL.
– venne deciso per la nomina delle cariche sociali a mezzo elezioni una volta superati i 40 iscritti, come previsto dallo statuto.
Il comitato promotore formulò all’unanimità il suo ringraziamento alla Presidenza Nazionale dell’ANMI e al Capitano Carlucci, Presidente del Gruppo di Venezia, per la comprensione e la sensibilità dimostrata nei confronti dei Marinai d’Italia residenti a Mestre, augurandosi che il gruppo porti alto il nome dell’ANMI in seno alla società mestrina.
In ottemperanza alle norme dello Statuto, le prime elezioni per il Consiglio Direttivo vennero indette il 17 Febbraio 1963.
Nelle riunioni successive, il Consiglio Direttivo decise di eleggere Madrina del Gruppo ANMI di Mestre la Signora Stella Busolin Ved. Benin, Capo Meccanico di 3° classe Medaglia d’Argento al Valor Militare (alla memoria), deceduto in combattimento imbarcato sul Regio Incrociatore Alberto di Giussano nella Battaglia di Capo Bon (Tunisia) contro unità nemiche il 13 Dicembre 1941.
Venne eletto Presidente Onorario del costituito Gruppo ANMI di Mestre il Prof. Giancarlo Caletti, che rimase in carica fino al 1971.