• EVENTI

    Guerra 1915-1918: i Caduti austro-ungarici che riposano nel cimitero di Mestre

    Il 1° novembre 2023 si sono svolte presso il cimitero di Mestre le celebrazioni in onore dei defunti e dei caduti di tutte le guerre. Alla messa solenne, officiata dal patriarca di Venezia Francesco Moraglia, è seguita la deposizione delle corone d’alloro nella chiesetta del cimitero, nell’ossario comune e su vari monumenti: quello ai Caduti della Guerra 1915-1918, quello a Richard Cutts Fairfield – il primo militare statunitense caduto sul suolo italiano nel corso della Grande Guerra –, quello ai Caduti Giuliani e Dalmati e infine quello ai Caduti austro-ungarici. L’omaggio delle autorità civili e militari al monumento ai Caduti della Guerra 1915-1918 (fonte: live.comune.venezia.it). A queste celebrazioni, assieme alle…

  • Diario di bordo

    “60-160-1600”: cronaca di un evento che ha lasciato il segno

    Il Gruppo A.N.M.I. “A. Benin” di Mestre, in collaborazione con il Distretto Museale M9, dal 25 Settembre al 10 Ottobre 2021 ha organizzato l’evento “60/160/1600” dove:   60     sono gli anni di fondazione del Gruppo A.N.M.I. di Mestre 160   sono gli anni di Fondazione della Marina Militare 1600 sono gli anni di Fondazione di Venezia. Nel percorso di organizzazione dell’evento abbiamo coinvolto la Scuola Navale Militare “Francesco Morosini” e il Centro Studi Storici di Mestre che peraltro compivano entrambi i 60 anni dalla Fondazione. Abbiamo affidato a storici di chiara fama come I Professori Federico Moro, Michela del Borgo e Giorgio Borin le conferenze sui 1600 anni di Venezia.…

  • EVENTI

    60-160-1600

    Nelle ricorrenze dei 60 anni della costituzione della sezione “Adolfo Benin” di Mestre dell’Associazione Nazione Marinai d’Italia (ANMI), del Centro Studi Storici di Mestre e della Scuola Navale Francesco Morosini; dei 160 dell’istituzione della Marina Militare Italiana; dei 1600 della fondazione di Venezia; la stessa ANMI, in collaborazione con il Centro Studi Storici di Mestre, il Museo M9, gli Amici del Museo M9, l’Associazione Betasom, la Scuola Grande di San Rocco, la Scuola Navale Militare Francesco Morosini, l’Istituto Tecnico Nautico S. Venier, l’Istituto Alberghiero Andrea Barbarigo, intendono celebrare questo triplice anniversario con una serie di iniziative che hanno come comune denominatore il tema del mare.Il logo adottato è formato dalle…